SALAMANCA VIAGGI

Viaggio in Russia

Visitare il Paese di cui si sognava da tempo è un’esperienza che difficilmente ha eguali. La soddisfazione, la tranquillità di avere l’organizzazione gestita da un’agenzia che sa il fatto suo, così come la bellezza dei momenti di ogni cosa, anche quelle più semplici è qualcosa che solo in viaggio si può provare.

Così, insieme a Salamanca Viaggi, ho finalmente realizzato questo piccolo (e neanche tanto!) sogno che mi portavo dietro da tempo. Durante questo viaggio in Russia ho persino potuto visitare il Lago Baikal, affrontando le condizioni sicuramente poco accoglienti della Siberia.

viaggio in russia

SALAMANCA VIAGGI

TROVA IL VIAGGIO DEI TUOI SOGNI

COMPILA I CAMPI PER PERMETTERCI DI CREARE LA MIGLIORE SOLUZIONE PER TE

Dove mangiare

La Russia è un grande luogo dove gustare capolavori a livello dolciario, ma alcune squisitezze sul lato salato le considero da provare il prima possibile. Ho scoperto che il tè è un’abitudine anche per i russi, infatti i tanti locali a disposizione offrono molte varietà, accompagnate da dolci e molto altro.

Tuttavia, il primo ristorante da menzionare è sicuramente il “Katyusha“, estremamente tipico dove poter gustare la famosa carne Stroganoff o i Palmeri, entrambi piatti molto conosciuti della cucina russa e adatti a grandi e piccoli.

Altro nome importante è sicuramente il ristorante F.M. Dostoevskiy, sempre a San Pietroburgo. Dall’aria molto elegante, i piatti sono tanti, dai tipici secondi di carne con accompagnamenti cremosi, alle zuppe più particolari.

Menzione d’onore per le catene di fast food russe: Teremok offre prezzi bassi, cucina tipica e anche piuttosto veloce se si è di fretta. In giro per le principali città russe, inoltre, è possibile trovare molti ristoranti georgiani, le cui specialità etniche possono riservare molte sorprese, specie per gli italiani amanti della pizza.

Cosa mangiare

I piatti della tradizione russa sono tanti, ma fra tutti la carne la fa da padrone. Nonostante abbia voluto provare a variare, con gli assolutamente immancabili e da provare bliny, la scelta ricade sempre su pietanze di carne. Bliny e Oladi sono un po’ i cavalli di battaglia della cuisine russa e sono simili alle crepes, ne esistono varianti di qualsiasi tipo, capaci di far sognare gli amanti sia di dolce che salato. Le zuppe (con protagonista la patriottica Borscht) sono una squisitezza nazionale, presenti in molte varianti con in testa la “base” alle barbabietole e talvolta cipolle.

In generale, la cucina russa non è esattamente la più dietetica al mondo, ma è molto gustosa e soddisfacente. Le torte come la Smetannik o la Medovik sono dei capolavori. Quindi una menzione onorevole fra i tanti nomi di locali ottimi, capace di offrire torte spettacolari e buonissime da più di 100 anni è il Sever, a San Pietroburgo, dove le fette di queste bombe piene di calorie, o i tradizionali “pyshki” sono serviti accompagnati spesso da caffè o altre bevande calde.

Punti di interesse

Non è un caso che Mosca e San Pietroburgo siano le città più visitate. Sicuramente la Russia offre moltissimi posti caratteristici, espandendosi in 11 fusi orari differenti, ma è indubbio che le capitali esercitino un fascino turistico di un certo tipo.

La Piazza Rossa è un po’ come Piazza San Marco a Venezia: non vederla significa non aver visitato nulla. Stesso discorso vale per l’Hermitage di San Pietroburgo, un museo che già solo dall’esterno esercita quasi timore, con la sua struttura imponente, capace di contenere all’interno secoli di storia e reperti di altissimo valore.

Per i viaggiatori incalliti, la Transiberiana è quasi un’esperienza scontata da fare. Un viaggio veramente duro per certi versi e decisamente lungo, ma capace di regalare emozioni uniche, così come scorci di paesaggi il cui fascino romantico è palese, palpabile.
Personalmente, non ho potuto fare a meno di avventurarmi per la Siberia, una terra davvero particolare, di cui il freddo sarà sicuramente una delle cose che mi porterò dentro ancora a lungo, insieme ai ricordi del Lago Baikal. La particolarità di questo capolavoro naturale sta nel suo essere un lago dolce, con una profondità ben oltre il km e mezzo. Sono rimasta incantata dai colori, ma anche dal sapere che è consuetudine per buddhisti e temerari vari fare il bagno al suo interno.

Consiglio a chiunque stia visitando la Russia di prepararsi ed affrontare il viaggio per visitare il lago, in quanto quello che gli occhi riescono ad osservare è troppo difficile da riportare in forma scritta: riflessi meravigliosi, orizzonti infiniti ed una pace capace di far sentire cristallizzati per sempre nel tempo. Imperdibile.

Ringrazio personalmente ancora una volta Salamanca Viaggi per avermi permesso di organizzare le mie tappe con facilità.

Scarica Travel App!