Nella mia vita ho viaggiato molto, ho potuto visitare tutte le capitali europee, le coste più belle e colorate del mio continente, ma non ero ancora mai andata fuori dalla mia comfort zone per paura di sbagliare e ritrovarmi in un posto a me sconosciuto senza riferimenti. Per questo ho voluto affidarmi a Salamanca Viaggi per organizzare il mio viaggio alle Fiji: avevo bisogno di trovare relax e luoghi incantati, grazie a loro ho ottenuto tutto questo e anche di più!
Alle isole Fiji ce n’è davvero per tutti i gusti: che tu sia un’amante dei pranzi e cene di lusso dalle numerose portate, uno snack veloce per le strade o dello street food nei mercati tipici, in quest’isola potrai trovare tutto ciò che cerchi. La cucina tradizionale la si può trovare un po’ ovunque, principalmente si potranno assaggiare piatti a base di pesce, verdure in foglia, frutti esotici e riso, ogni volta preparati in varianti diverse, ma sempre saporite.
Tra i mercati locali potrai passeggiare e scoprire i diversi sapori che caratterizzano questa terra; al loro interno ci sono coloratissime bancarelle che possono offrire piatti tipici da mangiare con le mani, il classico street food che riporta al vero sapore figiano. Qui e nei minimarket sparsi per le strade si possono provare anche degli snack per spezzare la fame, particolarissimi e da portare in italia!
Per quanto riguarda il classico ristorante, qui se ne possono trovare di tutti i tipi, alcuni che mi permetto di consigliare sono l’Ocean Terrace Restaurant dove ho assaggiato un’ottima zuppa di aragosta e gamberoni all’aglio, oppure il ristorante dell’hotel Bedarra Beach Inn situato a Korotogo dove la fa da padrone un’ampia terrazza dove poter respirare la vera aria dell’isola.
Il pesce e gli ortaggi a radice costituiscono una parte fondamentale della dieta locale delle Fiji – quindi non sorprende che i locali abbiano escogitato modi unici e deliziosi per preparare questi alimenti. La cucina delle Fiji comprende molti pesci della barriera corallina pescati localmente e cucinati in una ricca crema di cocco e talvolta con cozze (kai), granchio e aragosta, e poca carne tranne per il maiale cotto lentamente (taro) per le occasioni speciali.
I piatti tradizionali delle Fiji includono: kokoda, a base di pesce, generalmente tonno o wahoo, tritato in pezzi, marinato durante la notte con succo di lime e peperoncini, condito con crema di cocco e servito freddo; palusami, crema di cocco avvolto nella foglia di dalo e cotto lentamente; Curry Fijiano fatto tipicamente con latte di cocco, pomodori e può includere la banana verde.
I Fijiani hanno la reputazione di godersi un drink, sempre in compagnia e spesso in eccesso, sia essa la bevanda nazionale, yaqona (conosciuta come kava nei paesi polinesiani), birra o rum scuro locale. Ovviamente non può mancare la noce di cocco, che tagliandone la parte superiore e offre contenuto lattiginoso che fa da bevanda rinfrescante.
Suva è la capitale e la città più grande delle Fiji ed è situata verso la costa sud-est di Viti Levu.
Maestosi edifici di epoca coloniale sono ora integrati con moderni grattacieli che danno un mix unico a una delle città più affascinanti delle Fiji. È qui che si può osservare una splendida architettura in una posizione centrale, fornendo accesso a tutto ciò che le Fiji hanno da offrire.
La famosa isola Lautoka in sé è abbastanza piccola da poterla visitare interamente a piedi; qui troverete ampie strade fiancheggiate da alberi altissimi e la vista maestosa del Mt Koroyanitu.
Se possibile e se il tempo lo permette, visitate la spina dorsale dell’economia di Lautoka: i Mulini. Camminate lungo la Waterfront Road o la strada Nadovu per raggiungere il mulino.
La città portuale di Levuka è stata la prima capitale coloniale delle Fiji, fondata nel 1874. Caratteristicamente nota per i suoi piccoli edifici incastonati tra alberi da frutto, mostra le influenze della sua popolazione indigena e del suo passato coloniale. Levuka è considerata un luogo perfetto per sperimentare un patrimonio vivente che non è ancora stato toccato dal turismo di massa e dal commercio.
Il Giardino del gigante addormentato è uno dei giardini meglio conservati nel Pacifico meridionale, questo giardino fantastico ospita oltre 2.000 varietà di orchidee asiatiche e ibridi. Un tempo appartenente all’attore americano Raymond Burr, questa collezione è ora aperta al pubblico. È sicuramente uno spettacolo da non perdere durante la tua visita alle Isole Fiji, poichè offre un’esperienza memorabile.
Powered by Websonica