SALAMANCA VIAGGI

Viaggio alle Seychelles

Il giorno del nostro matrimonio ci eravamo promessi una meravigliosa vacanza alle Seychelles per il nostro ventesimo anniversario e, come si suol dire dalle nostre parti, “ogni promessa è debito!” Complimenti a Salamanca Viaggi che ha reso possibile la realizzazione di questo nostro progetto e un grazie speciale a Daniela che mi ha supportato in tutta la fase organizzativa e burocratica, con infinita pazienza, comprensione e grande professionalità.

Il viaggio alle Seychelles è stato un’esperienza intensa e indimenticabile. Siamo riusciti a conciliare la mia natura curiosa con l’innato bisogno di relax del mio compagno di viaggio e, da amanti della buona cucina, abbiamo voluto sperimentare i cibi tipici del luogo e allo stesso tempo ammirare le piccole grandi meraviglie di questo arcipelago immerso nell’oceano indiano, al largo delle coste africane.

Viaggio alle SEYCHELLES

SALAMANCA VIAGGI

TROVA IL VIAGGIO DEI TUOI SOGNI

COMPILA I CAMPI PER PERMETTERCI DI CREARE LA MIGLIORE SOLUZIONE PER TE

Dove mangiare

Per il soggiorno abbiamo scelto un hotel romantico a Victoria, una sorta di villa immersa nella natura di uno splendido giardino con una terrazza panoramica sul mare. Dall’aeroporto principale che si trova sull’isola di Mahè, abbiamo facilmente raggiunto la meta con un transfer privato e abbiamo raggiunto quello che si è poi trasformato nel nostro luogo di riposo e relax.

Come già detto, sono un’anima curiosa; mi piace sperimentare, scoprire e adoro mangiare! Durante il soggiorno ci siamo divertiti ad assaporare i piatti locali, a cercare prelibatezze e a gustare pietanze nuove. In genere preferivamo pranzare in modo più frugale, semplice, sperimentando i numerosi take away, dove con una cifra ragionevole (tra i 3 e i 10 euro) è possibile acquistare pietanze da asporto.

Questo ci ha permesso di visitare più isole e di assaggiare la cucina locale caratterizzata da riso, curry di pesce, carne o verdure, insalate di papaya e tanta frutta fresca.
La sera invece preferivamo sperimentare i locali cambiando spesso destinazione. Se intendete fare un viaggio alle Seychelles vi consiglio il “Café des Arts” a Praslin, un ambiente elegante e curato che mette a disposizione della clientela non solo ottimi piatti ma anche una galleria d’arte moderna. Un posto ideale per una cena romantica.

Cosa mangiare

I prodotti locali non sono molti, spesso le materie prime vengono importate e le ricette disponibili sono un perfetto connubio tra alimenti locali e provenienti da altre località.
Tra gli alimenti tipici spicca la frutta e in particolare la Carambola che mi ha letteralmente conquistata per la sua forma particolare a stella, e il succo dal retrogusto acidulo e piacevole al palato.

Le Seychelles sono un arcipelago, un agglomerato di più di 100 isole circondate dall’oceano, non sorprende quindi il fatto che molti piatti siano a base di pesce. Si ha l’imbarazzo della scelta tra red snapper, cernie, tonni, jobfish … ottimi alla griglia o insaporiti; da provare il curry di pesce.

Tra le creature del mare utilizzate per la cucina locale spicca anche il polipo in versione classica come l’insalata di mare o in ricette tipiche. Un piatto curioso e interessante è l’octopus burger creato per i turisti e pratico nonché insolito connubio di sapori. Per chi ama la carne vi sono diverse ricette realizzate con il pollo. Mio marito ha apprezzato molto anche il “toddy”, il tradizionale vino di palma, tipico delle isole.

Punti di interesse

Oltre al cibo ho apprezzato le meraviglie naturali di questi luoghi. Acque cristalline, spiagge incontaminate, un mondo subacqueo splendido! Se vi recate alle Seychelles, il mio consiglio è quello di non rinchiudervi in un villaggio turistico ma di visitare le varie isole, di ammirare i paesaggi, i piccoli villaggi, la gente del posto. Non fatelo in stile fai da te ma fatevi consigliare prima della partenza. Concordate e magari prenotate prima delle escursioni guidate o dei servizi per gli spostamenti maggiori. Per muovervi in autonomia potete noleggiare anche delle biciclette che vi permetteranno di spostarvi agevolmente e godetevi questo paradiso

Port Glaud ospita uno dei migliori siti per lo snorkeling delle Seychelles, ma ciò che non vedrete dalla strada è la cascata. Parcheggiate vicino alla chiesa e di solito ti verrà offerta una passeggiata guidata lassù. La piscina a cascata è circondata da grandi massi granitici, che sono un ottimo posto dove fermarsi e riposarsi, fare un picnic o semplicemente godersi la splendida vista!

Praslin è la seconda isola più grande delle Seychelles e rappresenta un’ottima base per esplorare bellissime spiagge e una selezione di resort e hotel. Può essere una grande isola di dimensioni, ma la popolazione è relativamente piccola, ciò che la rende un paradiso perfetto! Se sei alle Seychelles c’è un’alta probabilità che una parte del tuo piano sia il rilassamento! È difficile non riuscire a rilassarsi in una di queste isole: lì il ritmo della vita cambia completamente.

Scarica Travel App!