SALAMANCA VIAGGI

Viaggio in Israele

Ho sempre sognato di poter visitare Israele e ci son riuscita solo grazie all’agenzia Salamanca Viaggi che mi ha sempre seguita in ogni aspetto del viaggio e ha organizzato un’esperienza unica. Son sempre stata affascinata da questa meta lontana e particolare ma ho sempre avuto grandi difficoltà nell’organizzazione, Salamanca Viaggi ha invece da subito preso in mano la situazione e ha confezionato per me il viaggio perfetto.

Viaggio in Israele00014

SALAMANCA VIAGGI

TROVA IL VIAGGIO DEI TUOI SOGNI

COMPILA I CAMPI PER PERMETTERCI DI CREARE LA MIGLIORE SOLUZIONE PER TE

Dove mangiare

In generale il consiglio migliore che posso dare sul dove mangiare in Israele è quello di non affidarsi troppo ai ristoranti e di sperimentare tanto la cucina locale. Seppur non tra le più rinomate la cultura gastronomica israeliana mi ha davvero conquistata. I pasti migliori li ho consumati per strada, immersa tra i sapori e gli odori del luogo, ferma alle bancarelle a fare gli assaggi o nei locali di street food caratteristici e comuni.

Tra i ristoranti che mi son rimasti più impressi vi sono l’Ali Caravan a Tel Aviv, nel cuore di Giaffa, dove ho mangiato uno degli hummus migliori dell’interno viaggio, il chiosco Hakosem, dove mi è stato offerto uno dei kebab migliori della mia vita e invece a Gerusalemme l’Hamarakia, una sorta di locale bohemien, studentesco, con un grande tavolo comune dove ho potuto mangiare cibo tipico e conoscere tante persone meravigliose.

Cosa mangiare

Sul mangiare Israele, è stata davvero una scoperta ma i piatti che mi sono piaciuti di più sono sicuramente falafel e l’hummus. I falafel sono delle polpettine di ceci e spezie tritate che si servono con una salsa di sesamo e dei contorni particolari a seconda della zona, mentre l’hummus è un purè di ceci fatto con pasta di sesamo e servito con pane.

Nelle grandi città lo street food è molto diffuso per cui ci si ferma spesso in una gastronomia a mangiare. Altre cose molto interessanti che ho mangiato sono state lo shawarma, carne di pecore ma anche di tacchino cotta allo spiedo e servita in striscioline e con salse e verdure, il mejadra, riso e lenticchie con cipolle fritte, e il baba ganush sempre a base di carne. Una cucina particolare ma comunque che ho apprezzato molto, tra le cose migliori che ho bevuto poi c’è sicuramente il succo di melagrana, dolcissimo e saporito.

Punti di interesse

Come prima tappa consiglio Tel Aviv, che mi ha letteralmente conquistata con la sua parte più antica, Giaffa, influenzata dall’Arabia e ricca di chiese e monumenti storici. Ciò che ha sicuramente attirato di più la mia attenzione è stato il Flea Market, un mercato fatto di bancarelle dell’usato e boutique in cui ho respirato veramente l’aria di questa cultura. Ho trovato particolarmente belli anche i quartieri di Neve Tzedek e Florentin, molto giovani e alla moda. Le ultime due visite che secondo me meritano tanto a Tel Aviv sono il Mercatodelle spezie Levinsky e il Carmel Market, il più grande mercato all’aperto della città, colorato, profumato, caotico e pieno di vita.

Gerusalemme è sicuramente un’altra città da visitare durante un soggiorno in Israele, un luogo ricco di storia e tradizioni. Il punto di interesse che ho apprezzato di più è stata la Città Vecchia, all’interno delle mura, seppur anche la città nuova con i suoi palazzi eleganti non è da saltare. Qua bisogna passare attraverso la grande Porta di Damasco e immergersi nei mercati del luogo, passando obbligatoriamente al Monte del Tempio o Al-Haram ash-Sharif, una spianata dove si trovano due edifici meravigliosi: la Cupola della Roccia e la grande Moschea Al-Aqsa.

Prima di lasciare la città io consiglio di visitare il quartiere ebraico, ricco di storia e il cui punto principale resta ancora il famoso Muro del Pianto. Come gite nell’entroterra e nei paesaggi vi consiglio assolutamente di visitare Masada, le rovine di una città poste su un altopiano desertico e famoso, sito archeologico che merita di essere ammirato dalle prime luci dell’alba. Di grande bellezza è anche infine la riserva naturale di Ein Gedi, un vero gioiello del luogo.

Scarica Travel App!