Ormai da due anni continuavo a provare ad organizzare il mio ritorno in America senza risultati ed è stato solo grazie a Salamanca Viaggi che son riuscita a partire per Las Vegas. Questa agenzia mi ha aiutata tanto sia per quanto riguarda l’organizzazione che per l’aiuto durante tutto il viaggio per qualsiasi mia richiesta o problematica.
Ho sempre voluto visitare Las Vegas, dopo essere stata a New York e Los Angeles sentivo proprio il bisogno di tornare negli USA ancora una volta ma l’organizzazione stava diventando un incubo. Salamanca Viaggi mi ha letteralmente salvato tempo e fatica e ha messo in piedi una delle esperienze più divertenti della mia vita.
Essendo stata in America altre due volte non ero troppo incuriosita dal mangiare nuovamente cibo americano ma devo dire che son rimasta molto soddisfatta di Las Vegas. Il punto da cui partire è sicuramente la Strip of Las Vegas, una delle strade principali, la più famosa soprattutto di notte poiché illuminata dalle migliaia di luci ed insegne di locali, hotel e casinò. In questa zona è letteralmente pieno di locali di qualsiasi tipo e mangiare un boccone al volo può risultare un’ottima idea.
Ciò che ho amato di Las Vegas per quanto riguarda il cibo è stata la possibilità di optare per tantissimi buffet che alberghi e hotel mettono a disposizione a fronte di una spesa abbastanza contenuta. I migliori a mio parere sono stati il Buffet at Wynn, uno dei più famosi della città e caratterizzato dall’enorme fontana di cioccolato, e il Wicked Spoon del Cosmopolitan, inserito in una location elegante e con un’offerta di cibo imperdibile tra cucina tipica ed etnica. Anche mangiare nei casinò non è male, ma bisogna stare attenti ai menù e soprattutto nei luoghi dove si gioca per non aver spiacevoli sorprese nel conto finale. Se si vuole mangiare invece in un luogo particolare il mio consiglio spassionato è di scegliere l’hotel Stratosphere, qua si potrà mangiare nella torre di osservazione, nel ristorante Top of the World e godere della vista più bella sulla città.
Sostanzialmente non vi è un cibo particolare di Las Vegas ma vi sono molte proposte della zona da tenere in considerazione. Un must del luogo è sicuramente l’hamburger, cucinato con svariate carni e sempre in porzioni extra large. Come detto in precedenza l’esperienza migliore per quanto riguarda la gastronomia è mangiare nei buffet e qua si ha una scelta molto vasta per quanto riguarda le pietanze. Qua ho mangiato anche gli anelli di cipolla più grandi che avessi mai visto e generalmente lo street food o i fast food son molto interessanti come offerte. Consigliatissimi sono inoltre i dolci, di qualsiasi tipo e origine, se c’è una cosa che sanno fare a Las Vegas è sicuramente un buon dessert.
La visita a Las Vegas non può che iniziare da un casinò e il migliore a mio parere è il Ceasars Palace, con i suoi caratteristici ambienti italianeggianti. Al secondo posto si piazza il Bellagio, che oltre per le sue roulette è molto famoso per le spettacolari fontane del lago artificiale, realizzato in onore del Lago di Como, che ogni giorno e sera danno spettacolo ipnotizzando i turisti con colori, musica e danze. Un’attrazione molto interessante all’esterno dei casinò è invece l’High Roller Observation Wheel, considerata la ruota panoramica più alta in tutto il mondo e da cui si può godere di un panorama mozzafiato.
Tra le altre tappe da non perdere nella città ci sono certamente l’enorme acquario del Mandalay Bay, un giro in gondola nei dintorni del Venetian dove tutto richiama la famosa città italiana e la visita di Freemont Street. Questa è famosa per essere la strada nella quale per la prima volta sono sorti i casinò ed ora è stata resa interamente pedonale e coperta da una volta con tantissimi led che danno vita ad uno spettacolo di luci ogni ora.
Powered by Websonica